corsi di qualifica per wine business manager
- 2 edizioni Sassari e olbia -
Un'importante percentuale del fatturato dell’industria agroalimentare italiana è rappresentata dal settore vitivinicolo. Il vino italiano, infatti, è riconosciuto fra i migliori al mondo per qualità di vinificazioni e quantità. Il corso forma una figura che opera nel suo ruolo di wine business manager con competenza ed efficacia. Il nostro corso mira a formare figure in grado di curare ogni aspetto della gestione di una cantina vinicola e preparate sulle ultime tendenze e del settore. Al termine dell’intervento formativo i partecipanti saranno in grado di conoscere la terminologia e i processi di vinificazione e di guidare un team di lavoro.
Panoramica del corso
wine business manager

400 h*

Requisiti: diploma superiore

Attestato valido a livello europeo
*218 h in aula, 82 h in FAD sincrona, 100 h di stage
Moduli didattici | Ore |
---|---|
Inglese | 30 |
Primo Soccorso | 12 |
Formazione specifica lavoratori rischio alt | 16 |
Antincendio rischio medio | 8 |
HACCP | 4 |
Il processo di vinificazione | 30 |
Tecniche di analisi sensoriale e di degustazione del vino | 25 |
Analisi delle uve raccolte | 20 |
Imbottigliamento e etichettatura | 30 |
Tecniche di affinamento ed invecchiamento del vino | 25 |
I disciplinari di produzione | 25 |
Tecniche e strumenti di coltivazione dell'uva e di raccolta | 20 |
Agricoltura sostenibile nelle aziende vinicole, circolarità dei sottoprodotti e smaltimento dei rifiuti | 25 |
Testimonianze aziendali | 10 |
Comunicazione efficace | 10 |
Team building | 10 |
Stage | 100 |